Si tratta di uno sgravio contributivo pari al 100% fino ad un massimo di 650,00 euro mensili per tutte le assunzioni di donne a tempo indeterminato effettuate entro la data del 31/12/2025.
L’esonero contributivo ha una durata di 24 mesi dalla data di assunzione.
Lo sgravio non può essere riconosciuto né per le assunzioni a tempo determinato né per le trasformazioni da tempo determinato tempo indeterminato.

REQUISITI LAVORATRICI
• Donne di qualsiasi età, residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno, che non abbiano un impiego di lavoro regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
• Donne di qualsiasi età, la cui professione o il settore economico di appartenenza siano caratterizzati da una forte disparità di genere e comunque prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
• Donne di qualsiasi età, ovunque residenti, disoccupate da almeno 24 mesi.

N.B. IL REQUISITO DEI 6/24 MESI DI DISOCCUPAZIONE È DA INTENDERSI PER IL PERIODO CHE PRECEDE LA DATA DI ASSUNZIONE. INOLTRE PER DISOCCUPAZIONE CI SI RIFERISCE ALL’ASSENZA DI RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO DI DURATA DI ALMENO 6 MESI, LAVORO PARASUBORDINATO (AD ESEMPIO CO.CO.CO.) CON REMUNERAZIONE CHE SUPERI 8.145,00 EURO ANNUI E LAVORO AUTONOMO CHE PRODUCA UN REDDITO LORDO ANNUO SUPERIORE AI 4.800,00 EURO.

REQUISITI DATORE DI LAVORO
• Regolarità DURC
• Regolarità norme in materia di sicurezza sul lavoro
• Rispetto accordi e CCNL nazionali, territoriali o aziendali
• Incremento occupazionale della forza lavoro rispetto alla media dei 12 mesi precedenti. Tale incremento va mantenuto mese per mese nei 12 mesi successivi all’assunzione.